I processi di privatizzazione e liberalizzazione caratterizzanti i mercati dei servizi locali di pubblica utilità hanno concorso allo sviluppo di strategie aziendali miranti alla concentrazione, in particolare attraverso fusioni coinvolgenti anche le public utilities di maggiori dimensioni. Il presente lavoro affronta queste tematiche secondo un'impostazione unitaria di natura economico-aziendale, nell'intento di valutare rilevanti profili sia di natura strategica e gestionale, sia di ordine informativo e contabile, segnatamente alla luce dei principi contabili internazionali IAS/IFRS. Dopo avere analizzato le specificità di natura normativo-regolamentare, strategico-gestionale, valutativa e informativa che contraddistinguono le public utilities, il volume affronta un'analisi empirica volta a far emergere come le suddette peculiarità incidano sulle modalità di concreta attuazione delle fusioni, esaminando a tale scopo una serie di incorporazioni attuate dalle maggiori local public utilities italiane quotate in borsa. L'analisi svolta ha permesso di ottenere significativi riscontri concernenti, in specie, l'effetto delle fusioni sull'assetto di controllo delle.
Scaricare mobi eBook Le fusioni delle public utilities. Profili strategico-gestionali e informativa economico-contabile
Scaricare Le fusioni delle public utilities. Profili strategico-gestionali e informativa economico-contabile pdf eBook
Le fusioni delle public utilities. Profili strategico-gestionali e informativa economico-contabile leggere libri
Thursday, September 27, 2018
Le fusioni delle public utilities. Profili strategico-gestionali e informativa economico-contabile scarica PDF - Gabriele D'Alauro
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.